minicrociere: tutte le info utili

Mini crociere: cosa sono, quando partire nel 2025, per chi sono adatte?

Le mini-crociere sono la risposta a tante domande ed esigenze diverse, forse anche alle tue!

Quante volte hai pensato di imbarcarti e partire in crociera ma non avevi abbastanza tempo? Magari sei una persona che viaggia spesso e non vuole destinare tutti i giorni di ferie a un solo viaggio o magari non sai se la vita in crociera sia adatta a te e ancora non hai cliccato su “prenota”. Oggi ti voglio rassicurare e far conoscere un’alternativa: le mini-crociere.

Hai le orecchie aperte? Iniziamo!

Cosa sono le mini crociere?

Il nome dice già tutto, le mini crociere sono crociere in miniatura! No, non nelle dimensioni…la nave continua a essere molto grande. Potremmo definirle come crociere tascabili: di durata inferiore rispetto alle altre ma comunque piene di comodità e con quasi tutti i servizi di una crociera normale.

Di norma le mini crociere durano pochi giorni, da un minimo di 2 al massimo di 5. Sono la soluzione ideale per chi non vuole impegnarsi in lunghe tratte o dedicare tutti i giorni di ferie a una lunga traversata. Offrono, di solito, quasi tutti i servizi garantiti durante le crociere classiche. Una mini crociera ti offre la possibilità di fare un test e capire se la vita a bordo fa per te: magari scopri un nuovo modo di viaggiare che ti ruba il cuore e decidi di partire per un viaggio lungo anche 15 giorni o più!

Quali sono vantaggi e svantaggi delle mini crociere?

Uno dei primi vantaggi è sicuramente il prezzo: essendo più brevi, hanno costi contenuti rispetto alle tradizionali, e perciò sono più accessibili per diverse tasche. In maniera orientativa, si parla di 3/400 euro per una persona e circa 4 giorni nel Mediterraneo e di 4/600 per una tratta nei Caraibi.

La comodità non è da sottovalutare: quante volte ti è capitato di stressarti per organizzare un viaggio? Di passare ore del tuo tempo a preparare l’itinerario perfetto, in cui attrazioni e spostamenti coincidessero alla perfezione? Ecco, con le mini crociere questo problema non si pone! Come per le crociere tradizionali, ti basterà scegliere l’itinerario e le escursioni proposte e il gioco è fatto. Niente più calcoli o stress pre-partenza.

Immagina di essere già in viaggio, magari in Florida o in Inghilterra, e di voler finire quest’avventura in modo unico: con una piccola spesa puoi concludere il viaggio in modo straordinario e aggiungere qualche giorno nelle zone attorno.

MSC: possibili tratte.
Esempio di tratta in minicrociera MSC.

Il tempo limitato è un’arma a doppio taglio, sia un vantaggio che un punto a sfavore. Lo si può vedere come un vantaggio perché in pochi giorni si possono visitare diverse città, anche distanti fra loro, che normalmente non si visiterebbero insieme (come nel caso degli itinerari nel Mediterraneo). In questo caso, il tempo limitato diventa un’opportunità per staccare dal quotidiano e immergersi in altre culture o bei paesaggi per un weekend diverso e divertente.

D’altro canto, può essere uno svantaggio: l’itinerario comprenderà meno porti del solito e quindi le città che si potranno visitare sono in numero minore. E anche il tempo per godersi tutte le attività e l’intrattenimento offerti dalla nave sarà ridotto. Sono spesso inclusi, infatti, spettacoli e concerti, serate a tema.

Un possibile svantaggio riguarda i porti di partenza e di arrivo. Come si nota da una prima occhiata agli itinerari, le navi spesso partono da un porto e sbarcano in un altro. Significa che, per esempio, se la crociera parte da Bari e arriva a Istanbul, si dovrà sbarcare in Turchia e trovare un volo o una qualsivoglia alternativa per tornare a casa!
Inoltre, i porti di partenza solo per lo più Genova e Venezia. Le partenze da Napoli, Palermo e Civitavecchia sono un po’ più rare e insolite quando si parla di minicrociere. Per cui se si proviene dal sud Italia conviene chiedersi: ne vale la pena, per un viaggio di pochi giorni?


In ogni caso, le mini crociere permettono di vedere posti diversi, che non avremmo neanche pensato di visitare, in pochi giorni. Sono perfette per evadere dalla routine, regalare un weekend particolare alla tua metà, per approfittare dei mille ponti di quest’anno o per festeggiare un evento speciale.

La nostra mini-crociera: 20 anni di storia a bordo!

Prima di darti le ultime informazioni, ci teniamo a ricordarti la nostra crociera breve. Abbiamo deciso di festeggiare i 20 anni di Crocieristi con una crociera di 5 giorni su MSC Splendida, partenza da Genova il 29 ottobre, alla volta del Mediterraneo. Ti lasciamo il nostro articolo per approfondire tutte le caratteristiche della crociera di festeggiamento.

Da vent’anni solchiamo i mari a bordo di queste meraviglie e vogliamo condividere l’esperienza acquisita anche con te, costruendo un itinerario ricco di esperienze indimenticabili! Per qualsiasi info rimaniamo a disposizione via mail a

Per chi sono adatte? Posso partire con gli amici o la famiglia?

La loro breve durata e la vasta scelta di itinerari le rende una soluzione di viaggio adatta a molte persone e situazioni. Le consigliamo in particolare a:

  • Chi non ha mai viaggiato in crociera e vuole scoprire se è il tipo di viaggio adatto a sé.
  • Chi vuole scappare dalla routine per qualche giorno.
  • Chi vuole vivere un weekend diverso, dinamico e divertente con la propria metà o con gli amici.
  • Chi ha il desiderio di finire col botto un viaggio già organizzato, con un weekend a bordo.
  • Chi vuole essere ricordato come il testimone o la damigella migliori del mondo: un addio al celibato o al nubilato a bordo è per pochi! A terra si possono fare escursioni di ogni tipo e a bordo ci si può divertire fra casinò, spettacoli e ristoranti.
  • Chi vuol viaggiare in famiglia per pochi giorni, senza dover investire tutte le ferie dell’anno. Tutti i servizi dedicati a bambini e ragazzi sono disponibili anche nel caso delle mini crociere.

Quali compagnie offrono mini crociere? Quali itinerari scegliere?

Sono molte le compagnie che organizzano delle mini crociere e fra queste, ovviamente, non mancano i grandi nomi. Si possono prenotare da gennaio fino a maggio e da settembre in poi, non nei mesi estivi.

L’itinerario che più ti consigliamo è quello sul Mediterraneo. Un’ottima scelta di tratta in mini crociera sul Mediterraneo a bordo di MSC può essere quella da Genova a Barcellona; da Marsiglia alla scoperta della Spagna. Per chi cerca dei panorami davvero mozzafiato e un itinerario più movimentato, vi consigliamo di partire da Bari a Istanbul, passando per la Grecia!

Mini crociere: come scegliere quella adatta.
Foto di Vidar Nordli-Mathisen su Unsplash.


Anche Costa Crociere si fa sentire con stupendi itinerari nel Mediterraneo: da Savona a Barcellona passando per Tolone, o un tour di Campania e Sicilia con un piccolo salto in Tunisia o un largo giro fino a La Valletta.

Grazie a Royal Caribbean, le mini crociere sbarcano anche in Nord Europa e solcano anche il Pacifico! Sul sito, sotto il nome di Crociere Brevi, troverete infatti tratte che con un piccolo prezzo vi faranno scivolare verso luoghi meravigliosi: dall’Inghilterra al Belgio, dalla California alla costa del Pacifico, o addirittura fino alle Bahamas!

Se siete già in viaggio da quelle parti, aggiungere un weekend a bordo può farvi esplorare le vicinanze e rendere ancora più indimenticabile la vostra avventura oltre confine!


Siamo giunti alla conclusione che le mini crociere sono brevi viaggi adatti a tutte le tasche, alla maggior parte dell’anno e a quasi ogni tipo di viaggiatore! E possono essere un’ottima alternativa per uscire dalla zona di comfort, spezzare la monotonia della routine e scovare posti nuovi durante i prossimi ponti di aprile e maggio!

E se non sai destreggiarti facilmente fra le tante offerte disponibili, ti rimandiamo al nostro articolo per scegliere la cabina perfetta per il tuo viaggio.

Raccontaci nei commenti se ne hai mai fatta una o se è nei tuoi piani per quest’anno!

In copertina, foto di id23 su Unsplash.

Share the Post:

Related Posts

This Headline Grabs Visitors’ Attention

A short description introducing your business and the services to visitors.